Ingrasso

Home Ingrasso

Progettiamo impianti di ingrasso per suini che rispondono alle esigenze degli allevatori e dei loro suini, con soluzioni innovative e personalizzate. Il nostro obiettivo è garantire il benessere animale, ottimizzare le operazioni aziendali e promuovere la sostenibilità economica, offrendo strutture di alta qualità che durano nel tempo e semplificano il lavoro quotidiano.

 

Arredamenti per comfort e praticità

Gli arredamenti sono uno degli elementi fondamentali dei nostri impianti di ingrasso. Le transenne cieche e aperte e i cancelli sono progettati con materiali robusti e durevoli, capaci di resistere alle sollecitazioni degli animali e alle condizioni dell’ambiente.

Questi componenti assicurano non solo il comfort dei suini, ma anche una gestione più semplice e sicura delle operazioni aziendali. La facilità di lavaggio garantisce un alto livello di igiene, mentre il design modulare e intuitivo permette una rapida installazione e manutenzione. Inoltre, le nostre strutture ottimizzano le fasi di carico e scarico, riducendo i tempi di lavoro e migliorando la sicurezza degli operatori.

Clima ideale con sistemi di ventilazione e raffrescamento

Un microclima adeguato è essenziale per il benessere e la produttività dei suini. I nostri impianti di ventilazione sono progettati per garantire un ricambio d’aria costante e un ambiente salubre, riducendo i livelli di umidità e gas nocivi.

Questi, abbinati a sistemi di raffrescamento avanzati quali nebulizzatori e i cooling system, creano le condizioni ideali per la crescita degli animali, anche durante i periodi più caldi.

Alimentazione: soluzioni a liquido e a secco per ogni necessità

La gestione dell’alimentazione è un altro pilastro fondamentale degli impianti di ingrasso che progettiamo. Offriamo impianti a liquido, particolarmente apprezzati in Italia per la possibilità di utilizzare materie prime aziendali. Questi sistemi sono semplici e funzionali, progettati per garantire una distribuzione uniforme del cibo e riducendo gli sprechi.

ingrasso-4
ingrasso-2
ingrasso3
ingrasso-1

Oltre al sistema tradizionale con traino del mangime a catena “ad libitum”, possiamo proporre anche sistemi a secco che permettono un dosaggio preciso del mangime, mangiatoia per mangiatoia, migliorando il controllo sull’alimentazione e adattandosi alle esigenze specifiche di ogni stadio di crescita dei suini.

ingrasso-2-2
ingrasso-2-3
ingrasso-2-1
ingrasso-2-4

La forza degli impianti di ingrasso di Stabula risiede nella capacità di integrare arredamenti, ventilazione, raffrescamento e sistemi di alimentazione in un’unica soluzione armoniosa. Ogni elemento è studiato per lavorare in sinergia con gli altri, creando un ambiente confortevole per gli animali e un sistema operativo pratico e funzionale per gli allevatori.

Questo approccio integrato non solo migliora il benessere dei suini, ma rende anche più agevoli le attività quotidiane degli operatori, riducendo tempi e costi di gestione. Inoltre, grazie alla scelta di materiali di alta qualità e alla progettazione su misura, gli impianti offrono un’elevata sostenibilità economica per l’azienda nel lungo periodo.

Le tue esigenze, la nostra priorità

In Stabula, sappiamo che ogni allevamento ha esigenze specifiche, e per questo mettiamo a disposizione la nostra esperienza e competenza per progettare impianti di ingrasso personalizzati. Ogni progetto inizia con un’analisi dettagliata delle condizioni dell’azienda, delle sue strutture e delle necessità dell’allevatore.

Siamo consapevoli che il benessere animale e la redditività dell’allevamento sono strettamente collegati, ed è per questo che lavoriamo per offrire soluzioni che ottimizzano entrambi gli aspetti. I nostri impianti sono sinonimo di innovazione, qualità e affidabilità, e rappresentano un vero investimento per il futuro della tua azienda.

Se vuoi scoprire come migliorare il tuo allevamento con impianti di ingrasso progettati su misura, non esitare a contattarci. Saremo felici di offrirti una consulenza gratuita e di mostrarti come possiamo trasformare il tuo sistema di ingrasso in una risorsa più efficiente, sostenibile e redditizia.